• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Aice: webinar “L'assicurazione credito a breve medio e lungo termine nel contesto geopolitico attuale come leva commerciale e finanziaria a protezione del rischio”

Martedì 26 Marzo (dalle ore 10 alle 11.30) Aice organizza il webinar gratuito “L'assicurazione credito a breve medio e lungo termine nel contesto geopolitico attuale come leva commerciale e finanziaria a protezione del rischio”. In un contesto in cui le dinamiche nazionali e internazionali si incrociano quotidianamente, rapidità e flessibilità diventano le parole chiave. Proteggere la propria azienda significa individuare e saper governare la totalità dei rischi che possono minacciarne l’equilibrio finanziario ed economico, con una visione più ampia.

Nella gestione del rischio credito è fondamentale tener conto di tutte le opportunità offerte, dal breve al lungo termine. Le soluzioni, per Italia ed estero, possono così spaziare da coperture a breve fino a 12 mesi, a quelle con scadenza tra i 12 e i 60 mesi che, tra i numerosi vantaggi, prevedono la copertura con pagamenti rateali, contratti di fornitura pluriennali o contratti a stato d’avanzamento lavori, fino a coperture che possono includere anche il rischio di produzione e il rischio politico.  Per ulteriori informazioni: Dr.ssa Raffaella Perino - raffaella.perino@unione.milano.it

 

Qui per iscriversi

 

PROGRAMMA

  • Il rischio credito nel contesto economico italiano ed estero
  • Dal breve al lungo termine: le opportunità e le soluzioni per la gestione a 360 gradi del rischio credito

 

RELATORI

  • Girolamo Lafiosca - Head of Trade Credit - HOWDEN
  • Pietro Petrucci - Large & Complex Business Director - HOWDEN

 

Chi: AICE

Quando: 26 marzo ore 10

Dove: webinar

 

Info e contatti

02 7750 320 - 321

 aice@unione.milano.it

 www.aicebiz.com

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni