• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Spin - SPortello INnovazione Confcommercio Milano: webinar gratuito “INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL TURISMO”

Martedì 13 giugno, ore 16 è in programma “INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL TURISMO”, webinar gratuito organizzato da Spin – SPortello INnovazione di  Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, UNAT (Unione Albergatori del Trentino)  con la partecipazione dei partner del progetto ARTES 5.0, Intesa Sanpaolo e ARTES 4.0. L'evento, dedicato agli albergatori, agli operatori e alle istituzioni del settore turistico, si propone di esplorare le opportunità offerte dall’IA e nuove tendenze tecnologiche con esperti provenienti da diverse realtà incluse startup innovative e organizzazioni che operano a livello territoriale, fornendo una prospettiva sia a livello imprenditoriale e sia a livello di destinazione territoriale.

Anche per questa Industry, l’Intelligenza artificiale, come i Big Data e il Machine Learning, è considerata una delle tecnologie chiave nella Trasformazione Digitale. Già negli anni pre-Pandemia si stimava che oltre il 70% delle ore impiegate nel settore turistico avrebbe potuto essere automatizzato. Una trasformazione intrapresa dalle aziende in piena crisi pandemica nell’arco di alcuni mesi che, in condizioni diverse, sarebbe stata sviluppata nell’arco di anni.

Oggi, il digitale rappresenta l’unità di misura più efficace per comprendere i segnali di un cambiamento in essere, e l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale pone ancora più domande sul futuro di un settore che conta, ad oggi, 1.4 milioni di addetti in Italia.

Programma

16:00 - 16:10: Introduzione e saluti istituzionali

Enzo Bassetti, Presidente UNAT

Paola Generali, Presidente EDI Confcommercio

 

16:10 - 16:30: Intelligenza Artificiale: nuove tendenze e opportunità nel contesto europeo

Misa Labarile, Policy Officer Commissione Europea

Nicola Bianchi, Vice Direttore EDI Confcommercio

 

16:30 - 17:00: Tavola rotonda: innovazione per il turismo, alcuni casi d’uso

Modera Massimo Teruzzi, Specialista per l’innovazione Intesa Sanpaolo,  Direzione Regionale 

Intervengono:

Gualtiero Carraro, Owner e Founder Carraro Lab 

Alberto Villa, CFO Conversence 

Simone Russo, CEO e Founder, Immodrone

 

17:00- 17:30: Tavola rotonda: data-driven tourism, le prospettive per albergatori e destinazioni

Modera Edoardo Colombo, Esperto di Turismo EDI Confcommercio

Intervengono

Massimiliano Paleari, Fondatore e Consigliere Delegato Digitalia

Mario Romanelli, Sales Director The Data Appeal Company

Patrick Ohnewein, Head of Tech Transfer Digital NOI Techpark

 

17:30 - 17:45: - L’opportunità dei dottorati innovativi in ambito robotica e macchine intelligenti in collaborazione con le imprese 

Calogero Oddo, Professore associato di bioingegneria Scuola Superiore Sant'Anna e Coordinatore ARTES4.0@SSSA

 

La presentazione e la moderazione dell’evento è a cura di Serena Bianchini, Senior Consultant, Corporate Communication.

 

 

ISCRIVITI

 

Quando: 13 giugno ore 16

Chi: Spin – SPortello INnovazione di  Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza.

 

Info e contatti

02 7750.401 - 3358358924

 spin@unione.milano.it

 

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni