FIMA ed Associazione Antiquari Milanesi: formazione in materia di antiriciclaggio per antiquari e mercanti d’arte
Rischi ed obblighi in materia di antiriciclaggio per gli antiquari e i mercanti d’arte: FIMA, la Federazione Italiana Mercanti d’Arte e l’Associazione Antiquari Milanesi, in collaborazione con ALAVIE (primaria azienda di consulenza e di formazione), anche quest’anno riprongono il webinar formativo di 2 ore in programma giovedì 4 maggio (dalle ore 10).
Il corso è gratuito, si propone di aggiornare gli antiquari su norme e procedure da seguire per essere in regola con la legge antiriciclaggio.
Per partecipare è necessario prenotarsi sulla piattaforma online al seguente link.
I corsisti riceveranno l’attestato di partecipazione, previsto come obbligatorio dalla norma.
Per avere maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria Fima fima@unione.milano.it - tel. 02.7750447.
Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la
scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020.
Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.