• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Asseprim: webinar “Sostenibilità e fattori ESG Il ruolo della finanza d’azienda e della funzione AFC”

Lunedì 11 dicembre ( dalle 11 alle 12) Asseprim organizza il webinar “Sostenibilità e fattori ESG Il ruolo della finanza d’azienda e della funzione AFC”. La finanza d’azienda si concentra sulla creazione di valore a lungo termine sia per le imprese che per gli investitori. L’evoluzione delle necessità di sostenibilità dei business ha portato definitivamente a gestire le imprese tenendo conto non solo degli aspetti finanziari, ma anche di quelli sociali, ambientali e di governance (ESG). Questo “valore sostenibile” può sembrare una contraddizione di termini: creare valore, generando quindi profitti, rischia di scontrarsi con i necessari “costi” della sostenibilità. E’ possibile conciliare i due aspetti? Si affronterà approfonditamente il tema nel corso dell’iniziativa con particolare accento sul ruolo delle funzioni amministrazione, finanza e controllo in impresa.

Non è da sottovalutare poi il fatto che il mercato finanziario sta mostrando un crescente interesse per la finanza sostenibile (ESG) per diversi motivi, tra cui le migliori performances finanziarie. Gli istituti di credito subiscono importanti “pressioni” regolamentari per finanziare progetti e imprese sostenibili. Le aziende con solide pratiche ESG, infatti, tendono a ottenere risultati migliori rispetto a quelle che non le seguono, presentando una maggiore stabilità nei valori delle loro azioni e una maggiore capacità di affrontare periodi di difficoltà economica.

Relatrice: Gessica Valsecchi – inFinance.

 

Qui per iscriversi

 

ARGOMENTI DEL WEBINAR:

    ESG & Finance:

        Cosa è davvero il tema ESG?

        Si può creare valore con la sostenibilità?

        Quali sono le strategie in materia di investimenti ESG?

        I “principi contabili” e le misurazioni quantitative

        L’impatto organizzativo sulle imprese di CSRD e CSDD

    Il mercato dei capitali e la ESG finance:

        Perché i capitali e le banche preferiscono l’impresa sostenibile

        Gli obblighi sulle preferenze degli investitori

    La finanza d’azienda e la corporate social responsibility:

        Creare valore per tutto il sistema impresa

        Quali soluzioni finanziarie sono attivabili

        Il debito sostenibile in termini ESG

 

 

 

Quando: 11 dicembre ore 11

Chi: ASSEPRIM

Dove: webinar

 

Info e contatti

 02 7750452

 info@serviziproimpresa.it

 https://www.serviziproimpresa.it/ 

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni