• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Aice: webinar gratuito “NFT Non-Fungible Token: ” cosa sono e come possono essere utili alla tua azienda"

Giovedì 15 giugno (ore 10) Aice, l'Associazione italiana commercio estero, organizza il webinar gratuito “NFT Non-Fungible Token: ” cosa sono e come possono essere utili alla tua azienda". Gli NFT, acronimo di  Non-Fungible Token, sono dei “certificati digitali” basati sulla tecnologia blockchain volti a identificare in modo univoco, insostituibile e non replicabile la proprietà di un prodotto digitale. Obiettivo del corso e quello di far conoscere i principi di base, il funzionamento e le caratteristiche di blockchain, smart contract e token (NFT), di far conoscere le possibili applicazioni e casi d’uso degli NFT in ambito supply chain, risorse umane, marketing, vendite, settore del lusso (customer retention) e impatto ambientale e di identificare le tematiche aziendali cui gli NFT possono fornire una risposta.

PROGRAMMA

Panoramica sulla tecnologia blockchain

  • la tecnologia blockchain: nozioni di base e caratteristiche
  • l’uso degli smart contract
  • la tokenizzazione
  • gli NFT: evoluzione e caratteristiche

Esempi concreti di utilizzo degli NFT in ambito aziendale

  • possibili applicazioni e casi d’uso degli NFT in ambito supply chain (tracciabilità ed identificazione di un determinato prodotto), risorse umane (alcuni vantaggi per il mondo del lavoro), marketing, vendite, mercato del lusso (customer retention) e impatto ambientale

Consigli pratici per avviare un progetto NFT in ambito aziendale

 

  

RELATORE

Avv. Armando Ambrosio

Qui per iscriversi

 

Chi: AICE

Quando: 15 giugno 2023 ore 10

Dove webinar 

 

Info e contatti

02 7750 320 - 321

 aice@unione.milano.it

 www.aicebiz.com

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni