• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

39° Meeting Federcomated Milano "Magazzino edile amico dell’ambiente"

Salva la data

Appuntamento nel pomeriggio del 2 dicembre in Confcommercio Milano (corso Venezia 47, sala Colucci, ore 14.45 – registrazione alle 14.30) per “Il Magazzino edile amico dell’ambiente”, il 39° Meeting associativo di Federcomated Milano (Federcomated Confcommercio: la Federazione dei distributori di materiali per l’edilizia).

Apertura dei lavori con il presidente di Federcomated Giuseppe Freri, il presidente di Legambiente Ermete Realacci e Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio.

Il programma prevede poi due tavole rotonde di approfondimento (vedi box). Moderatore: Luca Berardo, presidente di Sercomated. Coordinatore dei lavori: il segretario generale di Federcomated Mario Verduci.    

 

Le tavole rotonde

 L’attività edilizia e l’impatto climatico: dalla quantità alla qualità dell’ambiente costruito. Con Luca Squeri (parlamentare alla Camera dei Deputati); Raffaele Cattaneo (assessore ad Ambiente e Clima di Regione Lombardia); Elena Eva Maria Grandi (assessore ad Ambiente e Verde del Comune di Milano); Pierpaolo Masciocchi (responsabile settore ambiente Confcommercio); Elena Stoppioni (presidente Save The Planet).

 

L’economia circolare, fattore primario della sostenibilità ambientale. Con Francesco Freri (presidente Consorzio Rec); Regina De Albertis (presidente Assimpredil Ance); Riccardo Masini (responsabile Cna Costruzioni); Luca Petrone (Green Pea Building); Carlo Carmignan (titolare Veronese Origgio); Emanuele Dalla Pasqua (amministratore delegato Vaga).


Scarica il programma

 

Quando: venerdì 2 dicembre ore 14.45

Chi: Federcomated

 

 

Info e contatti

Federcomated Milano: 027750203

 segreteria@federcomated.it

 

 

 

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni