• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

 Aice: webinar “Le responsabilità da carico in caso di danni a cose e persone nel trasporto internazionale di merci e le relative ripartizioni tra committente, caricatore e vettore”

Giovedì 24 novembre ( dalle ore 10 alle 12) Aice organizza il webinar gratuito “Le responsabilità da carico in caso di danni a cose e persone nel trasporto internazionale di merci e le relative ripartizioni tra committente, caricatore e vettore”.

Obiettivi del webinar e fornire uno strumento per gestire correttamente sia la fase di redazione e di negoziazione contrattuale, la fase di scelta e di inquadramento negoziale dei fornitori, nonché la gestione operativa delle attività e spiegare la responsabilità del committente, del vettore e dell’operatore logistico per le responsabilità derivanti dalle attività di carico e scarico dei mezzi di trasporto, nel rispetto tra gli altri del Codice della Strada, del Codice Penale, del T.U. 81/2008, della Direttiva 2014/47/UE e del D.Lgs.231/2001.

Relatore Avv. Germano Margiotta - Studio legale Margiotta & Partners.

Per ulteriori informazioni: D.ssa Raffaella Perino - raffaella.perino@unione.milano.it.

 

Qui per iscriversi

 

 

PROGRAMMA

  • Le figure nella filiera del trasporto
  • I ruoli e i doveri del caricatore, del trasportatore e del conducente e le relative responsabilità della filiera
  • Importanza dei controlli e delle clausole contrattuali
  • Criteri di corretta contrattualizzazione con il vettore
  • Le obbligazioni solidali nascenti dal contratto di trasporto e i rimedi preventivi
  • La Direttiva 2014/47/UE e la normativa tecnica
  • La disciplina del carico in regime di trasporto di merci pericolose ADR
  • Le potenziali conseguenze del mancato corretto carico: danni alle merci, danni ai soggetti coinvolti, danni a terzi. Responsabilità civili, amministrative e penali
  • La responsabilità parapenale della società e il Modello di gestione e controllo ex D.Lgs.231/2001: ambito applicativo e normative di riferimento

 

 

Quando: 24 novembre, ore 10

Chi: AICE

 

Info e contatti

02 7750 320 - 321

 aice@unione.milano.it

 www.aicebiz.com

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni