Aice: webinar “Le responsabilità da carico in caso di danni a cose e persone nel trasporto internazionale di merci e le relative ripartizioni tra committente, caricatore e vettore”
Giovedì 24 novembre ( dalle ore 10 alle 12) Aice organizza il webinar gratuito “Le responsabilità da carico in caso di danni a cose e persone nel trasporto internazionale di merci e le relative ripartizioni tra committente, caricatore e vettore”.
Obiettivi del webinar e fornire uno strumento per gestire correttamente sia la fase di redazione e di negoziazione contrattuale, la fase di scelta e di inquadramento negoziale dei fornitori, nonché la gestione operativa delle attività e spiegare la responsabilità del committente, del vettore e dell’operatore logistico per le responsabilità derivanti dalle attività di carico e scarico dei mezzi di trasporto, nel rispetto tra gli altri del Codice della Strada, del Codice Penale, del T.U. 81/2008, della Direttiva 2014/47/UE e del D.Lgs.231/2001.
Relatore Avv. Germano Margiotta - Studio legale Margiotta & Partners.
Per ulteriori informazioni: D.ssa Raffaella Perino - raffaella.perino@unione.milano.it.
PROGRAMMA
- Le figure nella filiera del trasporto
- I ruoli e i doveri del caricatore, del trasportatore e del conducente e le relative responsabilità della filiera
- Importanza dei controlli e delle clausole contrattuali
- Criteri di corretta contrattualizzazione con il vettore
- Le obbligazioni solidali nascenti dal contratto di trasporto e i rimedi preventivi
- La Direttiva 2014/47/UE e la normativa tecnica
- La disciplina del carico in regime di trasporto di merci pericolose ADR
- Le potenziali conseguenze del mancato corretto carico: danni alle merci, danni ai soggetti coinvolti, danni a terzi. Responsabilità civili, amministrative e penali
- La responsabilità parapenale della società e il Modello di gestione e controllo ex D.Lgs.231/2001: ambito applicativo e normative di riferimento
Quando: 24 novembre, ore 10