Bandi
Consulta l’elenco dei bandi seguiti dall'Unità Finanziamenti per ricercare e visualizzare le opportunità di agevolazione pubblica a sostegno delle imprese.
SCARICA PDF SINTESI BANDI APERTI
Per approfondimenti e assistenza contatta la tua Associazione di Categoria o Territoriale di riferimento.
Anno: | 2025 |
---|---|
Denominazione: | BANDO INVESTIMENTI - LINEA MICROIMPRESE - Bando chiuso il 27/03/2025. |
Tags Ricerca: | contributi, innovazione, sostenibilita'. |
Beneficiari: | Micro Imprese regolarmente costituite, iscritte al Registro imprese, con sede legale e/o operativa attiva in Lombardia, da almeno 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda in regola con gli obblighi contributivi (come attestato dal Documento Unico di Regolarità Contributiva – DURC). |
Settore: | Tutti |
Area: | Innovazione |
Finalità: | Sostenere le microimprese lombarde che intendono realizzare progetti di innovazione tecnologica dei propri impianti e attrezzature anche nell'ottica di favorire la riduzione dell'impatto ambientale e dei consumi energetici. |
Spese ammissibili: |
a. acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, macchine operatrici ed hardware di tipo informatico, in sostituzione di quelli in uso necessari presso la sede di realizzazione del progetto;
b. acquisto, installazione e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (compresi impianti di cogenerazione e trigenerazione) e di inverter collegati alla sede di realizzazione del progetto. Queste spese sono ammissibili solo se in combinazione con le spese riportate al punto a. e ai successivi punti c., d., e., f. e solo se la loro somma sia almeno pari a €10.000,00. c. acquisto e installazione di pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva degli ambienti, in sostituzione degli impianti in uso presso la sede di realizzazione del progetto; d. acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell’energia; e. acquisto e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo, in sostituzione (“relamping”) dell’illuminazione tradizionale esistente (a fluorescenza, incandescenza, alogena, ecc.); f. acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici; g. acquisto di software e licenze d’uso software, anche di tipo cloud e saas, funzionali agli interventi presentati in domanda; h. costi di formazione relativi agli interventi presentati in domanda; i. spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione del progetto (es. progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche, contributi obbligatori dei professionisti), nel limite del 20% della somma delle spese riportate nei precedenti punti tra e h.; j. spese generali, determinate in misura forfettaria e nel limite del 7% della somma delle spese riportate nei precedenti punti tra a. e i. Utenze: considerate come spese generali. , Attrezzature: in sostituzione di quelle attualmente in uso: pompe di calore per la climatizzazione, corpi illuminanti a LED. , Consulenze: purché strettamente correlate al progetto: relazioni tecniche, progettazione e direzione lavori. , Servizi: servizi di formazione purché pertinenti al progetto. , Impianti: impianti di produzione in sostituzione di quelli in uso, impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. ,
sistemi di accumulo di energia.
sistemi di domotica per il risparmio energetico e il monitoraggio dei consumi energetici.
|
Agevolazioni: | Contributo a fondo perduto, pari al 50% dell'investimento complessivo ammissibile e fino a un massimo di €50.000,00. |
Stanziamento: | € 25.000.000,00 |
Presentazione della domanda: | La domanda di contributo potrà essere inviata esclusivamente in forma telematica attraverso la piattaforma “Bandi e Servizi (www.bandi.regione.lombardia.it)” |
Apertura: | 06/11/2024 |
Chiusura: | Ad esaurimento fondi |
Ente: | Regione |
Valutazione domande: | ISTRUTTORIA FORMALE: verifica dei requisiti delle imprese e dell'ammissibilità delle spese, con PROCEDURA "A SPORTELLO" secondo l’ordine cronologico di ricevimento.
ISTRUTTORIA TECNICA: con PROCEDURA "A PUNTEGGIO" in base a CRITERI DI MERITO relativi a: I. Qualità economico finanziaria dell'impresa richiedente e del progetto (da 0 a 5 punti). Sostenibilità finanziaria valutata come rapporto tra il programma di investimento e il fatturato dell’impresa richiedente. II. Qualità del progetto (da 0 a 95 punti). Produzione di energia da fonti rinnovabili; complessità del progetto; interventi finalizzati al rinnovo di impianti e attrezzature; attività di formazione attinenti al progetto; capacità di generare efficienza energetica. e a PREMIALITÀ AGGIUNTIVE relative a (i) impresa Benefit ai sensi della Legge di Stabilità 2016, art. 1, commi 376 – 384 (1 punto); (ii) rilevanza della componente femminile o giovanile all'interno dell’impresa richiedente (1 punto); (iii) presenza di sistemi di certificazione ambientale alla data di presentazione della domanda di contributo (3 punti); (iv) donazione di beni materiali (es. macchinari, arredi, hardware, ecc..) sostituiti con beni oggetto del programma di spesa ai sensi del presente bando a beneficio della comunità, es. carceri, fondazioni varie con sede in Lombardia (1 punto). |
Importante: | Sono ammissibili le spese da sostenere successivamente alla data di presentazione della domanda di contributo ed entro e non oltre 12 mesi successivi alla data di approvazione della domanda.
L'ammissibilità degli interventi di efficienza energetica è subordinata alla presentazione di una relazione specifica (da allegare alla domanda di contributo) redatta da un Esperto in Gestione dell’Energia o da un tecnico iscritto al relativo ordine professionale competente per materia che descriva dettagliatamente gli interventi finalizzati a conseguire un effettivo efficientamento energetico del sistema produttivo e riporti i consumi energetici pre-intervento e la riduzione prevista a seguito della realizzazione del progetto. Ogni impresa richiedente può presentare una sola domanda di contributo. Non saranno agevolati i progetti: • con un programma di spesa (al netto di IVA e altri oneri) inferiore a: € 10.000,00. • che otterranno un punteggio inferiore a 3 punti in relazione al criterio di qualità economico finanziaria e un punteggio complessivo inferiore a 60 punti. |
Stato: | Chiuso per esaurimento fondi |
Allegati Disponibili |
Bando: Testo ufficiale Modulistica: Modulo calcolo dimensone impresa Modulistica: Relazione tecnica Descrizioni: Manuale di compilazione della domanda Altro: FAQ |