ConTEsto: le adesioni degli operatori al progetto di inclusione delle persone disabili e fragili nel tessuto commerciale magentino
Sono già 40 gli operatori commerciali di Magenta che hanno aderito a ConTEsto, il progetto nato da un'idea della Comunità Pastorale di Magenta e della Fondazione Dopo di Noi, che raggruppa famiglie con soggetti diversamente abili, e che ha come scopo l'inclusione delle persone disabili e fragili nel tessuto commerciale della città. L’iniziativa è stata presentata in una conferenza con la partecipazione del sindaco di Magenta Chiara Calati e la partecipazione dei rappresentanti Confcommercio.
I commercianti aderenti sono stati formati ad accogliere al meglio i clienti diversamente abili nei loro negozi nei quali campeggia, come segno distintivo, la vetrofania del di ConTEsto.
“E’ un progetto - dichiara Luigi Alemani presidente dell’Associazione territoriale Confcommercio di Magenta e Castano Primo - di importante spessore sociale cui le nostre aziende associate hanno dato la loro partecipazione desiderando riservare il giusto e doveroso ascolto ed attenzioni a persone, cittadini, famiglie e ragazzi” Per favorire la loro “fiducia nell'entrare in negozi dove, da oggi, non sono solamente clienti, ma persone cui si indirizza uno speciale benvenuto”.
Immediatamente, afferma Simone Ganzebi, segretario dell’Associazione territoriale “la nostra Confcommercio ha inteso garantire il più ampio e concreto supporto”.