Disposizioni urgenti – Concordato preventivo biennale – Rivalutazione del canone unico patrimoniale – Legge n. 118 dell’8 agosto 2025
Sulla Gazzetta ufficiale n. 184 del 9 agosto 2025 è stata pubblicata la legge n. 118 dell’8 agosto 2025, recante:” Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”
Il D.L. n. 95/2025 è stato convertito dalla legge in esame, che è entrata in vigore il 10 agosto 2025.
Di seguito si analizzano esclusivamente le disposizioni fiscali introdotte in sede di conversione in legge.
Disposizioni in materia di concordato preventivo biennale (art. 9-bis)
In sede di conversione in legge, in materia di ravvedimento speciale per i soggetti ISA che hanno aderito al CPB nel 2024, è stata introdotta una mini-sanatoria per i pagamenti effettuati in ritardo.
In particolare, il pagamento, in unica soluzione o della prima rata o unica rata degli importi dovuti), dell'imposta sostitutiva della sanatoria collegata al concordato preventivo biennale 2024-2025, è considerato tempestivo se effettuato entro i cinque giorni successivi alla scadenza prevista, purché il pagamento sia eseguito anteriormente alla notifica di processi verbali di constatazione, atti di accertamento o atti di recupero di crediti inesistenti.
Si ricorda che il pagamento poteva essere effettuato in un'unica soluzione entro il 31 marzo 2025 o mediante pagamento rateale in un massimo di 24 rate mensili di pari importo maggiorate di interessi decorrenti dal 31 marzo 2025.
Rivalutazione del canone unico patrimoniale (art. 19-bis)
In sede di conversione in legge, è stata prevista la rivalutazione annuale in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.
La disposizione in esame novella l’art. 1, co. 817, L. n. 160/2019, specificando, con riferimento al canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, la possibilità di rivalutazione annuale in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo rilevati al 31 dicembre dell’anno precedente.
23/09/25