ICC: scenari presenti e possibilità future
Mercoledì 25 giugno
Palazzo Castiglioni - Corso Venezia 47, Milano
Mercoledì 25 giugno 2025, nella cornice di Palazzo Castiglioni a Milano, si è svolto l’evento "Imprese Culturali e Creative: scenari e possibilità future". Un momento di confronto, approfondimento e networking pensato per fare il punto sull’evoluzione del settore, tra creatività, innovazione e nuove tecnologie.
Dopo l’introduzione con la presentazione di alcune aziende associate (ArtEvents di Roberto Perissinotto, Vocal di Annalisa Terzoli, Stendhapp di Francesca De Finis, Atomical di Federico Rognoni e Reparto21 di Roberto Prosdocimo), il pubblico ha assistito a una tavola rotonda con interventi di protagonisti del settore:
-
Michele Mariani, Executive Creative Director di Armando Testa, ha riflettuto sulla cultura della creatività;
-
Karim Bartoletti, Partner di Indiana Production e Presidente CPA, ha illustrato i nuovi scenari nella produzione audiovisiva;
-
Alberto Improda, CEO dello Studio Legale Improda, ha approfondito i temi legati alla proprietà intellettuale;
-
Mariagrazia Fanchi, Presidente della Lombardia Film Commission, è intervenuta con una visione istituzionale sul ruolo delle ICC.
A moderare l’incontro è stata Anita Falcetta, Presidente di Women Of Change Italia e consigliera Asseprim.
Al centro del dibattito il tema “Imprese culturali e creative: scenari e possibilità future”, con particolare attenzione all’impatto delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale. Un confronto aperto tra professionisti, istituzioni e nuove generazioni per costruire un ecosistema creativo più inclusivo e sostenibile.
L’incontro si è concluso con un cocktail di networking, occasione preziosa per sviluppare nuove sinergie e condividere progetti.
SCARICA IL COMUNICATO
Per avere maggiori informazioni contattare segreteria@asseprim.it