• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn

 

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con D.M. 122/2019, ha dato attuazione all’articolo 172, comma 1 – bis del d.lgs. 285/1992 (Nuovo Codice della Strada) rendendo operativo l’obbligo di installare dispositivi antiabbandono sui seggiolini che trasportano bambini di età inferiore ai 4 anni.

 

L’obbligo riguarda il conducente di veicoli delle categorie M1, N1, N2 e N3, immatricolati in Italia, o, immatricolati all'estero e condotti da residenti in Italia, qualora venga trasportato un bambino, di età inferiore a quattro anni, assicurato al sedile con il prescritto sistema di ritenuta.

Per dispositivo antiabbandono si intende un dispositivo di allarme, costituito da uno o più elementi interconnessi, la cui funzione è quella di prevenire l'abbandono dei bambini a bordo dei veicoli di cui alle suddette categorie e che si attiva nel caso di allontanamento del conducente dal veicolo.

Le caratteristiche tecnico - costruttive generali di detti dispositivi sono riportate nell’anzidetto decreto.

L’entrata in vigore del decreto è prevista per il prossimo 7 novembre, ma l’obbligo di installare i dispositivi antiabbandono scatterà decorsi i 120 giorni dal 7 novembre, data di entrata in vigore del decreto ministeriale, così come stabilito all’articolo 1, comma 3, della legge 117/2018.

 

 

 

 

 

 

25/10/19
Categoria: Supporto fiscale e legale

Tipologia: Scenario nazionale

 
Richieste e segnalazioni