Strutture ricettive: dalle ore 12 del 21 luglio domande per accedere al bando di Regione Lombardia a sostegno della competitività. Contributi fino a 300 mila euro
Dalle ore 12 del 21 luglio è possibile presentare domanda per accedere al bando di Regione Lombardia “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta” che ha l’obiettivo di finanziare le imprese del settore turistico e ricettivo.
Possono partecipare al bando le Micro, Piccole e Medie Imprese del settore turistico ricettivo alberghiero (es. alberghi, hotel, residenze turistico alberghiere, condhotel, alberghi diffusi) o non lberghiero (es. villaggi turistici e campeggi) che alla data di presentazione della domanda siano regolarmente costituite, iscritte al Registro delle Imprese di una delle Camere di Commercio Lombarde, con sede operativa o un’unità locale sede del progetto attiva in Lombardia e che risultino in regola, con riferimento ai due anni precedenti laddove applicabile, con la comunicazione dei flussi turistici e con la denuncia degli ospiti in base alle indicazioni dell’autorità di pubblica sicurezza (ai sensi dell’art. 38 comma 8 della l.r.27/2015).
Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% del programma di investimento ammissibile fino a un massimo di € 300.000 euro. Non sono ammissibili programmi di investimento di importo inferiore a € 80.000 (al netto di IVA e altri oneri). Grazie al bando possono essere finanziati
Nel dettaglio sono ammissibili (al netto di IVA) le spese relative a:
a) arredi, macchinari, attrezzature hardware e software (comprese le spese ad essi riconducibili per le misure di adattamento in caso di verifica climatica);
b) opere edili – murarie e impiantistiche (comprese le spese ad essi riconducibili per le misure di adattamento in caso di verifica climatica), nel limite del 20% delle spese di cui alla precedente lettera a) se l’immobile oggetto di realizzazione del progetto è di proprietà di un soggetto imprenditoriale diverso dall’impresa richiedente.
L’impresa richiedente deve dichiarare se le spese relative alle opere edili – murarie e impiantistiche riguardano:
- nuove costruzioni;
- ristrutturazioni importanti di edifici esistenti;
- progetti integrati che prevedono sia interventi di efficienza energetica sia altri interventi strutturali/funzionali
c) progettazione e direzione lavori, nel limite dell’8% delle spese di cui alla precedente lettera b) (questa spesa non è ammissibile se l’immobile oggetto di realizzazione del progetto è di proprietà di un soggetto imprenditoriale diverso dall’impresa richiedente;
d) spese generali, in misura forfettaria e nel limite del 7% della somma delle spese riportate alle precedenti lettere a), b) e c).
I progetti e le relative spese devono essere realizzati a partire dalla data di presentazione della domanda di contributo ed entro e non oltre 18 mesi successivi alla data di approvazione della stesa(concessione del contributo).
Per i progetti riportati al punto B), la nuova struttura turistica ricettiva dovrà essere attivata entro e non oltre la data di presentazione della richiesta di erogazione del contributo concesso.
La domanda può essere presentata on line fino alle ore 12 del 9 ottobre. Ogni impresa richiedente può presentare una sola domanda di contributo per una sola sede e per una sola struttura ricettiva relativa al progetto.
Le domande presentate verranno valutate attraverso un’istruttoria formale, un’istruttoria di verifica della sostenibilità finanziaria e infine un'istruttoria tecnica in base ai seguenti criteri:
- congruità del progetto in relazione a obiettivi e risultati attesi: da 0 a 5 punti (non saranno ammesse domande con un punteggio inferiore a 3 punti);
- coerenza dei costi e dei tempi di realizzazione del progetto: da 0 a 10 punti;
- capacità del progetto di generare effetti in termini di rilancio produttivo e crescita: da 0 a 5 punti;
- validità del progetto in termini di sostenibilità e/o potenzialità ambientale e/o sociale: da 0 a 10 punti.
Le domande che otterranno un punteggio complessivo pari o superiore a 18 punti su 30 saranno ammesse al contributo.
03/07/25