• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Congiuntura Confcommercio dicembre 2024: lo scenario dell’economia italiana

I dati del nuovo numero della Congiuntura Confcommercio (link al documento completo in pdf), indicano per il Pil una crescita media 2024 tra +0,5 e +0,6% annuo (con una variazione reale tra il +0,7% e il +0,8%) mentre a dicembre il prodotto interno lordo dovrebbe aumentare dello 0,1% congiunturale e dello 0,9% tendenziale.

ICC (Indicatore Consumi Confcommercio)

A novembre 2024 l’Indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) ha mostrato una variazione dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2023. Il dato - spiega l'Ufficio Studi di Confcommercio - è sintesi di una stasi della domanda per i beni e di una crescita di quella relativa ai servizi (+1,0%) e segue un ottobre molto positivo (la crescita nel confronto annuo è stata rivista all’1,3%) soprattutto per i beni. L’alternanza negli andamenti temporali e settoriali è un segnale di come, seppure in un contesto meno negativo, i consumi stentino a instradarsi su un sentiero di crescita consolidata.

Prezzi al consumo: le tendenze a breve termine

Sulla base delle dinamiche registrate dalle diverse variabili che concorrono alla formazione dei prezzi al consumo, viene stimata per il mese di dicembre 2024 una variazione dello 0,3% dell’indice in termini congiunturali e una crescita dell’1,6% su base annua. Il dato conferma la stima di una variazione dei prezzi al consumo dell’1% nella media del 2024. 

13/12/24
Categoria: Area media

Tipologia: Scenario nazionale

 
Richieste e segnalazioni