Mobilità: con il bando regionale “Rinnova Autovetture 2023” contributi a fondo perduto per la sostituzione dei veicoli inquinanti con autovetture a zero o bassissime emissioni. Domande fino al 31 ottobre
Bando chiuso per esaurimento anticipato delle risorse
Aggiornamento al 21 settembre
Bando chiuso per esaurimento anticipato delle risorse
Con il bando di Regione Lombardia “Rinnova Autovetture 2023” è possibile sostituire veicoli inquinanti con autovetture a zero o bassissime emissioni, prevedendo la radiazione di autovetture per il trasporto persone a benzina fino ad Euro 2 incluso o diesel fino ad Euro 5 incluso, ai fini del miglioramento della qualità dell’aria e in attuazione del Piano Regionale degli Interventi per la qualità dell’Aria (PRIA) e degli accordi di bacino padano.
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto per l’acquisto, con radiazione, di autovetture - di nuova immatricolazione o già immatricolate successivamente al 1° gennaio 2022 intestate ad una casa costruttrice di veicoli o ad un venditore/concessionario - di categoria M1, basata sui valori di emissione degli inquinanti PM10, NOx e CO2. (sotto la tabella)
L’obbligo di radiazione non si applica nel caso di acquisto di veicoli a zero emissioni (ad esempio elettrici puri e a idrogeno), a fronte di una riduzione del contributo massimo previsto.
La procedura è gestita direttamente dal venditore/concessionario sulla piattaforma telematica bandionline. Il soggetto beneficiario riceverà il contributo regionale in forma di anticipo dal venditore/concessionario, il quale riceverà poi il rimborso da Regione.
Ogni persona fisica può presentare una sola domanda di accesso al contributo.
Per poter accedere al contributo:
- L’intestazione o co-intestazione al soggetto beneficiario del veicolo da radiare deve essere antecedente a 12 mesi dalla data di presentazione della domanda;
- La radiazione deve essere successiva al 4 maggio 2023 (data di apertura del bando) e deve avvenire per tramite del venditore/concessionario abilitato presso il quale si perfeziona l’acquisto;
- Il soggetto beneficiario deve essere intestatario o cointestatario del veicolo acquistato e deve essere una persona fisica;
- Il veicolo da acquistare e quello da rottamare deve essere intestato/cointestato alla stessa persona fisica beneficiaria del contributo. Il beneficio non si estende ai membri del medesimo nucleo familiare;
- Il veicolo acquistato deve essere immatricolato per la prima volta in Italia;
- Il veicolo acquistato deve essere intestato o cointestato al soggetto beneficiario e la proprietà deve essere mantenuta per almeno 24 mesi successivi a tale intestazione o co-intestazione, salvo eventuale demolizione;
- L’autovettura acquistata deve essere di nuova immatricolazione o, in alternativa, deve essere immatricolata successivamente al 1° gennaio 2022 e risultare intestata ad un venditore/concessionario abilitato ai sensi della DGR n.7390/2022;
- Il prezzo base di acquisto (prezzo di listino del modello base), al netto di eventuali allestimenti opzionali del veicolo da incentivare non deve superare i seguenti importi
- 35.000 euro per la fascia 61-120 g/km di CO2
- 45.000 euro per la fascia 0- 60 g/km di CO2;
Solo nel caso di acquisto di una autovettura elettrica pura o alimentata a idrogeno senza radiazione di un veicolo inquinante lo sconto applicato deve essere di almeno 1.000 euro (IVA inclusa); - possibilità di acquisto senza radiazione con contributo ridotto solo nel caso di acquisto di una autovettura a emissioni zero (ad esempio elettrica pura o ad alimentazione ad idrogeno); - il prezzo base di acquisto (prezzo di listino del modello base), al netto di eventuali allestimenti opzionali del veicolo da incentivare non superi i seguenti importi: o 35 mila euro per la fascia 61-120 g/km di CO2; o 45 mila euro per la fascia 0-60 g/km di CO2. - l’acquisto avvenga per il tramite di venditori/concessionari di veicoli abilitati da Regione Lombardia secondo l’avviso pubblico “Abilitazione venditori veicoli 2023/2024”, i quali anticipano in fase di vendita il contributo regionale al cittadino beneficiario.
Il venditore/concessionario abilitato presenta la domanda per la persona fisica che vuole accedere al contributo online sulla piattaforma informativa Bandionline previa registrazione dalle ore 10 del 4 maggio 2023 ed entro le ore 12 del 31 ottobre 2023 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).
21/09/23