Mobilità a Milano: cominciati i lavori di riqualificazione della ciclabile e del marciapiede di via Olona
L’intervento durerà circa un anno e parte dal parco Solari per poi spostarsi verso il centro città
A Milano avvio dei lavori di riqualificazione della ciclabile e del marciapiede che, da via Olona, arriva al parco Solari passando per via Modestino.
La ciclabile, lunga circa 600 metri, sarà riqualificata e allargata per diventare a doppio senso di marcia e scorrerà, come ora, lungo il marciapiede lato civici pari.
Anche il marciapiede verrà ampliato lungo tutto il percorso. In particolare il tratto di marciapiede tra via Vico e via Prisco, dove sono presenti due istituti scolastici - dettaglia il Comune - sarà di 4,5 metri, mentre la parte di via Olona che costeggia il Museo della Scienza e della Tecnologia, sarà larga 3 metri e realizzata in pietra, in continuità con le sistemazioni superficiali per la nuova stazione di M4 Sant’Ambrogio.
La riqualificazione di tutta l’area prevede anche il miglioramento dell’accessibilità pedonale al parterre di viale Papiniano, dove si svolge il mercato degli ambulanti, e l’eliminazione delle barriere architettoniche. A questo si aggiungono il riordino della sosta con l’aumento di posti per le biciclette e la piantumazione di 21 nuovi alberi.
L’intervento, del valore di 1 milione e 20mila euro, durerà circa un anno e partirà da parco Solari per poi spostarsi verso il centro.
02/10/23