• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Aice: pubblicato il bando per i fondi BAR -Brexit Adjustment Reserve

Aiuti alle imprese danneggiate dalla Brexit. Domande a partire dalle ore 12 del 13 aprile

L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha pubblicato l’avviso a disciplina dell’erogazione di aiuti di stato alle imprese maggiormente colpite dalla Brexit a valere sulla Riserva di Adeguamento alla Brexit – “B.A.R.  Brexit Adjustment Reserve”, quale strumento speciale di emergenza istituito dalla Commissione Europea con il Regolamento UE n. 1755 del 6 ottobre 2021.

Il beneficio è concesso secondo un criterio cronologico di presentazione delle domande ritenute ammissibili e a seguito di un procedimento istruttorio finalizzato a verificare la regolarità dei requisiti.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del giorno 13 aprile 2023.

L’obiettivo del fondo è di mantenere la coesione economica, sociale e territoriale e fornire agli stati membri uno strumento di solidarietà per far fronte agli effetti negativi del recesso del Regno Unito dall’Unione Europea.

L’importo assegnato all’Italia ammonta a circa 112 milioni di euro e assumerà la forma di rimborso a fondo perduto (ex regime “de minimis”) dei costi ammissibili effettivamente sostenuti dalle imprese beneficiarie tra il 1° gennaio 2020 fino alla data di presentazione della proposta di finanziamento.

La misura è rivolta a imprese private iscritte nel Registro delle Imprese, che possano dimostrare di aver dovuto mettere in atto progettualità del valore pari o superiore a euro 10.000 euro (al netto dell’IVA) per far fronte al recesso del Regno Unito dall’Unione Europea, evidenziandone il legame diretto con le conseguenze derivanti dalla Brexit.

A titolo di esempio, possono considerarsi tra le spese ammissibili i costi del personale, le spese di viaggio e soggiorno, così come i costi di consulenze, di sviluppo infrastrutturale, d’ufficio, e i costi connessi alla fruizione di servizi esterni (studi, formazione, sistemi informatici, aggiornamento siti web, pubblicità e comunicazione e altri servizi necessari). Sono esclusi dalle spese ammissibili i costi relativi all’IVA e le spese a sostegno della delocalizzazione.

 

Link presentazione domanda 

31/03/23
Categoria: Area media

Tipologia: Dalle associazioni

 
Richieste e segnalazioni