Halloween, “Dolcetto o scherzetto” nei negozi martedì 31 ottobre - In via Piero della Francesca con Ascopier
Business per cartolerie, locali, negozi di giocattoli e pasticcerie - Un giorno di acquisti vale 2 milioni per Milano e 3 milioni per la Lombardia
29/10/17 -Halloween, tra gli eventi l’iniziativa di Ascopier, con l’Associazione di via Piero della Francesca e vie limitrofe (aderente a Confcommercio Milano), la quarta edizione di “Dolcetto o Scherzetto” nei negozi martedì 31 ottobre: negli esercizi che aderiscono all’iniziativa (riconoscibili dalla locandina) i bambini potranno ricevere dolcetti o piccoli gadget.
Tra cartolerie, locali, negozi di giocattoli e pasticcerie, una giornata di fatturato il 31 ottobre di circa 2 milioni per Milano e 3 milioni per la Lombardia, considerando un giorno medio. Emerge da un’elaborazione dalla Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi su dati registro imprese a giugno 2017 e 2016.
Lombardi pronti a festeggiare Halloween: oltre 50 mila le imprese coinvolte nella festa in Lombardia tra bar, ristoranti, locali e negozi di giocattoli, il 15,2% del totale nazionale, stabile rispetto allo scorso anno. A Milano è attiva un’impresa italiana su 20 (17.814, +1,4%), seguita da Brescia (7.130) e Bergamo (5.233). Superano le 3 mila anche Varese e Monza. In Italia prima Roma con quasi 28 mila attività, seguita da Milano, Napoli, Torino, Salerno e Bari. Brescia è settima e Bergamo dodicesima. Tra gli oggetti per le feste, oltre la metà dell’import viene dalla Cina. Con un valore che supera i 14 milioni di euro in sei mesi, la Cina rappresenta il 58,6% delle importazioni italiane nel settore e cresce in un anno del 16,4%. Segue l’import da Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito per oltre 1 milione di euro. L’export per le feste raggiunge invece la Francia, per un valore di 2,2 milioni di euro, la Germania (1,8 milioni), gli Stati Uniti (1,6 milioni) e Hong Kong (1,2 milioni circa). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi su dati Istat nei primi sei mesi del 2017 e 2016.
Imprese coinvolte nella festa di Halloween
Territorio |
Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici |
Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio |
Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati |
Ristorazione con somministrazione |
Gelaterie e pasticcerie |
Catering per eventi, banqueting |
BAR E ALTRI ESERCIZI SIMILI SENZA CUCINA |
Parchi di divertimento e parchi tematici |
Discoteche, sale da ballo night-club e simili |
Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca |
Totale 2017 |
peso % su tot. |
Totale 2016 |
variaz. % |
BERGAMO |
235 |
169 |
60 |
1.541 |
265 |
22 |
2.773 |
16 |
36 |
116 |
5.233 |
1,6% |
5.238 |
-0,1% |
BRESCIA |
296 |
206 |
31 |
2.360 |
382 |
25 |
3.646 |
15 |
47 |
122 |
7.130 |
2,1% |
7.176 |
-0,6% |
COMO |
114 |
93 |
24 |
978 |
159 |
11 |
1.371 |
7 |
25 |
39 |
2.821 |
0,8% |
2.813 |
0,3% |
CREMONA |
110 |
52 |
13 |
498 |
86 |
11 |
941 |
3 |
11 |
90 |
1.815 |
0,5% |
1.819 |
-0,2% |
LECCO |
74 |
64 |
13 |
431 |
73 |
9 |
700 |
3 |
6 |
21 |
1.394 |
0,4% |
1.390 |
0,3% |
LODI |
58 |
35 |
10 |
295 |
42 |
1 |
500 |
2 |
9 |
23 |
975 |
0,3% |
987 |
-1,2% |
MANTOVA |
100 |
69 |
14 |
595 |
135 |
9 |
994 |
1 |
17 |
41 |
1.975 |
0,6% |
1.985 |
-0,5% |
MILANO |
968 |
733 |
185 |
5.890 |
761 |
147 |
8.518 |
19 |
165 |
428 |
17.814 |
5,4% |
17.573 |
1,4% |
MONZA E BRIANZA |
174 |
162 |
32 |
915 |
187 |
19 |
1.618 |
4 |
16 |
83 |
3.210 |
1,0% |
3.163 |
1,5% |
PAVIA |
140 |
110 |
23 |
924 |
154 |
12 |
1.481 |
3 |
34 |
81 |
2.962 |
0,9% |
3.018 |
-1,9% |
SONDRIO |
37 |
33 |
20 |
355 |
38 |
- |
622 |
3 |
16 |
22 |
1.146 |
0,3% |
1.155 |
-0,8% |
VARESE |
190 |
139 |
50 |
1.245 |
262 |
20 |
1.953 |
11 |
21 |
90 |
3.981 |
1,2% |
3.966 |
0,4% |
LOMBARDIA |
2.496 |
1.865 |
475 |
16.027 |
2.544 |
286 |
25.117 |
87 |
403 |
1.156 |
50.456 |
15,2% |
50.283 |
0,3% |
Italia |
15.504 |
14.790 |
4.662 |
116.366 |
18.782 |
1.212 |
149.312 |
841 |
2.760 |
8.615 |
332.844 |
100,0% |
330.655 |
0,7% |
Elaborazione Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi su dati registro imprese al II trimestre 2017 e 2016
Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici |
Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio |
Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati |
Ristorazione con somministrazione |
Gelaterie e pasticcerie |
Catering per eventi, banqueting |
BAR E ALTRI ESERCIZI SIMILI SENZA CUCINA |
Parchi di divertimento e parchi tematici |
Discoteche, sale da ballo night-club e simili |
Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca |
Totale 2017 |
peso % su tot. |
Totale 2016 |
variaz. % |
||
1 |
ROMA |
1.347 |
1.154 |
416 |
10.695 |
1.386 |
163 |
11.430 |
55 |
167 |
834 |
27.647 |
8,3% |
27.170 |
1,8% |
2 |
MILANO |
968 |
733 |
185 |
5.890 |
761 |
147 |
8.518 |
19 |
165 |
428 |
17.814 |
5,4% |
17.573 |
1,4% |
3 |
NAPOLI |
705 |
1.180 |
521 |
5.264 |
901 |
52 |
6.863 |
46 |
100 |
486 |
16.118 |
4,8% |
15.713 |
2,6% |
4 |
TORINO |
657 |
482 |
167 |
4.468 |
697 |
41 |
5.481 |
14 |
103 |
297 |
12.407 |
3,7% |
12.490 |
-0,7% |
5 |
SALERNO |
217 |
454 |
122 |
2.555 |
503 |
23 |
3.443 |
19 |
22 |
257 |
7.615 |
2,3% |
7.545 |
0,9% |
6 |
BARI |
327 |
517 |
113 |
2.717 |
436 |
10 |
3.126 |
18 |
21 |
231 |
7.516 |
2,3% |
7.487 |
0,4% |
7 |
BRESCIA |
296 |
206 |
31 |
2.360 |
382 |
25 |
3.646 |
15 |
47 |
122 |
7.130 |
2,1% |
7.176 |
-0,6% |
8 |
GENOVA |
401 |
214 |
107 |
2.101 |
224 |
12 |
2.638 |
9 |
42 |
72 |
5.820 |
1,7% |
5.834 |
-0,2% |
9 |
VENEZIA |
237 |
153 |
56 |
2.093 |
354 |
6 |
2.423 |
11 |
29 |
120 |
5.482 |
1,6% |
5.491 |
-0,2% |
10 |
FIRENZE |
327 |
260 |
86 |
2.188 |
290 |
41 |
2.019 |
9 |
58 |
123 |
5.401 |
1,6% |
5.243 |
3,0% |
11 |
BOLOGNA |
349 |
202 |
59 |
1.563 |
304 |
11 |
2.666 |
2 |
36 |
91 |
5.283 |
1,6% |
5.257 |
0,5% |
12 |
BERGAMO |
235 |
169 |
60 |
1.541 |
265 |
22 |
2.773 |
16 |
36 |
116 |
5.233 |
1,6% |
5.238 |
-0,1% |
13 |
VERONA |
208 |
163 |
42 |
1.796 |
256 |
20 |
2.404 |
11 |
48 |
136 |
5.084 |
1,5% |
5.083 |
0,0% |
14 |
CASERTA |
164 |
340 |
90 |
1.582 |
292 |
17 |
2.401 |
12 |
17 |
168 |
5.083 |
1,5% |
4.956 |
2,6% |
15 |
PALERMO |
214 |
366 |
102 |
1.488 |
356 |
17 |
1.745 |
18 |
20 |
172 |
4.498 |
1,4% |
4.422 |
1,7% |
16 |
COSENZA |
120 |
241 |
69 |
1.574 |
243 |
6 |
1.953 |
29 |
16 |
138 |
4.389 |
1,3% |
4.295 |
2,2% |
17 |
TREVISO |
189 |
155 |
34 |
1.459 |
311 |
13 |
1.961 |
14 |
42 |
172 |
4.350 |
1,3% |
4.353 |
-0,1% |
18 |
CATANIA |
210 |
448 |
106 |
1.319 |
311 |
25 |
1.689 |
12 |
26 |
203 |
4.349 |
1,3% |
4.247 |
2,4% |
19 |
PADOVA |
225 |
173 |
56 |
1.198 |
255 |
8 |
2.137 |
10 |
38 |
144 |
4.244 |
1,3% |
4.267 |
-0,5% |
20 |
LECCE |
198 |
272 |
71 |
1.351 |
226 |
24 |
1.803 |
12 |
19 |
189 |
4.165 |
1,3% |
4.167 |
0,0% |
Italia |
15.504 |
14.790 |
4.662 |
116.366 |
18.782 |
1.212 |
149.312 |
841 |
2.760 |
8.615 |
332.844 |
100,0% |
330.655 |
0,7% |
|
Totale 2017 |
peso % su tot. |
Totale 2016 |
variaz. % |
ROMA |
27.647 |
8,3% |
27.170 |
1,8% |
MILANO |
17.814 |
5,4% |
17.573 |
1,4% |
NAPOLI |
16.118 |
4,8% |
15.713 |
2,6% |
TORINO |
12.407 |
3,7% |
12.490 |
-0,7% |
SALERNO |
7.615 |
2,3% |
7.545 |
0,9% |
BARI |
7.516 |
2,3% |
7.487 |
0,4% |
BRESCIA |
7.130 |
2,1% |
7.176 |
-0,6% |
GENOVA |
5.820 |
1,7% |
5.834 |
-0,2% |
VENEZIA |
5.482 |
1,6% |
5.491 |
-0,2% |
FIRENZE |
5.401 |
1,6% |
5.243 |
3,0% |
BOLOGNA |
5.283 |
1,6% |
5.257 |
0,5% |
BERGAMO |
5.233 |
1,6% |
5.238 |
-0,1% |
VERONA |
5.084 |
1,5% |
5.083 |
0,0% |
CASERTA |
5.083 |
1,5% |
4.956 |
2,6% |
PALERMO |
4.498 |
1,4% |
4.422 |
1,7% |
COSENZA |
4.389 |
1,3% |
4.295 |
2,2% |
TREVISO |
4.350 |
1,3% |
4.353 |
-0,1% |
CATANIA |
4.349 |
1,3% |
4.247 |
2,4% |
PADOVA |
4.244 |
1,3% |
4.267 |
-0,5% |
LECCE |
4.165 |
1,3% |
4.167 |
0,0% |
VICENZA |
4.118 |
1,2% |
4.134 |
-0,4% |
VARESE |
3.981 |
1,2% |
3.966 |
0,4% |
CAGLIARI |
3.774 |
1,1% |
3.720 |
1,5% |
SASSARI |
3.772 |
1,1% |
3.779 |
-0,2% |
UDINE |
3.585 |
1,1% |
3.590 |
-0,1% |
PERUGIA |
3.582 |
1,1% |
3.592 |
-0,3% |
MODENA |
3.562 |
1,1% |
3.532 |
0,8% |
LATINA |
3.392 |
1,0% |
3.377 |
0,4% |
MONZA E BRIANZA |
3.210 |
1,0% |
3.163 |
1,5% |
FOGGIA |
3.195 |
1,0% |
3.196 |
0,0% |
CUNEO |
3.044 |
0,9% |
3.029 |
0,5% |
MESSINA |
3.031 |
0,9% |
2.967 |
2,2% |
SAVONA |
3.014 |
0,9% |
2.987 |
0,9% |
PAVIA |
2.962 |
0,9% |
3.018 |
-1,9% |
BOLZANO |
2.934 |
0,9% |
2.967 |
-1,1% |
LUCCA |
2.905 |
0,9% |
2.901 |
0,1% |
FROSINONE |
2.903 |
0,9% |
2.868 |
1,2% |
TRENTO |
2.851 |
0,9% |
2.847 |
0,1% |
COMO |
2.821 |
0,8% |
2.813 |
0,3% |
LIVORNO |
2.667 |
0,8% |
2.665 |
0,1% |
TARANTO |
2.664 |
0,8% |
2.624 |
1,5% |
REGGIO EMILIA |
2.652 |
0,8% |
2.646 |
0,2% |
REGGIO DI CALABRIA |
2.603 |
0,8% |
2.584 |
0,7% |
PISA |
2.540 |
0,8% |
2.536 |
0,2% |
PARMA |
2.519 |
0,8% |
2.487 |
1,3% |
RIMINI |
2.506 |
0,8% |
2.500 |
0,2% |
CHIETI |
2.352 |
0,7% |
2.339 |
0,6% |
L'AQUILA |
2.287 |
0,7% |
2.280 |
0,3% |
ALESSANDRIA |
2.277 |
0,7% |
2.299 |
-1,0% |
ANCONA |
2.212 |
0,7% |
2.194 |
0,8% |
AVELLINO |
2.205 |
0,7% |
2.189 |
0,7% |
BRINDISI |
2.188 |
0,7% |
2.131 |
2,7% |
FORLI' - CESENA |
2.124 |
0,6% |
2.123 |
0,0% |
RAVENNA |
2.100 |
0,6% |
2.119 |
-0,9% |
FERRARA |
2.087 |
0,6% |
2.096 |
-0,4% |
TERAMO |
2.073 |
0,6% |
2.065 |
0,4% |
PESCARA |
2.072 |
0,6% |
2.049 |
1,1% |
PESARO E URBINO |
2.060 |
0,6% |
2.040 |
1,0% |
TRAPANI |
2.017 |
0,6% |
1.978 |
2,0% |
CATANZARO |
2.005 |
0,6% |
1.979 |
1,3% |
SIRACUSA |
2.005 |
0,6% |
1.942 |
3,2% |
MANTOVA |
1.975 |
0,6% |
1.985 |
-0,5% |
IMPERIA |
1.929 |
0,6% |
1.918 |
0,6% |
GROSSETO |
1.919 |
0,6% |
1.906 |
0,7% |
AREZZO |
1.916 |
0,6% |
1.903 |
0,7% |
AGRIGENTO |
1.901 |
0,6% |
1.882 |
1,0% |
VITERBO |
1.853 |
0,6% |
1.856 |
-0,2% |
NUORO |
1.840 |
0,6% |
1.804 |
2,0% |
POTENZA |
1.829 |
0,5% |
1.846 |
-0,9% |
NOVARA |
1.825 |
0,5% |
1.891 |
-3,5% |
CREMONA |
1.815 |
0,5% |
1.819 |
-0,2% |
PIACENZA |
1.793 |
0,5% |
1.829 |
-2,0% |
SIENA |
1.724 |
0,5% |
1.734 |
-0,6% |
PISTOIA |
1.695 |
0,5% |
1.671 |
1,4% |
LA SPEZIA |
1.647 |
0,5% |
1.611 |
2,2% |
MACERATA |
1.625 |
0,5% |
1.651 |
-1,6% |
BENEVENTO |
1.601 |
0,5% |
1.573 |
1,8% |
TRIESTE |
1.521 |
0,5% |
1.543 |
-1,4% |
PORDENONE |
1.494 |
0,4% |
1.462 |
2,2% |
RAGUSA |
1.489 |
0,4% |
1.444 |
3,1% |
MASSA CARRARA |
1.451 |
0,4% |
1.481 |
-2,0% |
ASCOLI PICENO |
1.417 |
0,4% |
1.418 |
-0,1% |
LECCO |
1.394 |
0,4% |
1.390 |
0,3% |
ROVIGO |
1.378 |
0,4% |
1.408 |
-2,1% |
CAMPOBASSO |
1.362 |
0,4% |
1.368 |
-0,4% |
BELLUNO |
1.325 |
0,4% |
1.313 |
0,9% |
VERBANIA |
1.221 |
0,4% |
1.225 |
-0,3% |
TERNI |
1.171 |
0,4% |
1.194 |
-1,9% |
CALTANISSETTA |
1.169 |
0,4% |
1.167 |
0,2% |
SONDRIO |
1.146 |
0,3% |
1.155 |
-0,8% |
AOSTA |
1.131 |
0,3% |
1.127 |
0,4% |
PRATO |
1.128 |
0,3% |
1.154 |
-2,3% |
ASTI |
1.085 |
0,3% |
1.101 |
-1,5% |
MATERA |
1.035 |
0,3% |
996 |
3,9% |
VERCELLI |
1.002 |
0,3% |
984 |
1,8% |
LODI |
975 |
0,3% |
987 |
-1,2% |
RIETI |
944 |
0,3% |
934 |
1,1% |
CROTONE |
938 |
0,3% |
905 |
3,6% |
BIELLA |
935 |
0,3% |
935 |
0,0% |
VIBO VALENTIA |
926 |
0,3% |
931 |
-0,5% |
GORIZIA |
880 |
0,3% |
879 |
0,1% |
FERMO |
880 |
0,3% |
894 |
-1,6% |
ORISTANO |
803 |
0,2% |
797 |
0,8% |
ENNA |
708 |
0,2% |
698 |
1,4% |
ISERNIA |
570 |
0,2% |
568 |
0,4% |
Italia |
332.844 |
100,0% |
330.655 |
0,7% |
Primi paesi per IMPORT italiano di "oggetti per feste, per altri divertimenti, inclusi gli oggetti per giochi di prestigio ed oggetti-sorprese
PAESI |
IMP2016 |
IMP2017 |
Peso % su tot. 2017 |
Variaz.% 2017/2016 |
Cina |
12.212.724 |
14.221.548 |
58,6% |
16,4% |
Francia |
856.985 |
1.622.489 |
6,7% |
89,3% |
Germania |
1.584.557 |
1.594.904 |
6,6% |
0,7% |
Paesi Bassi |
1.491.837 |
1.469.691 |
6,1% |
-1,5% |
Spagna |
984.266 |
1.217.688 |
5,0% |
23,7% |
Regno Unito |
1.124.074 |
1.120.541 |
4,6% |
-0,3% |
Grecia |
545.931 |
562.621 |
2,3% |
3,1% |
Austria |
429.310 |
408.218 |
1,7% |
-4,9% |
Stati Uniti |
124.421 |
315.798 |
1,3% |
153,8% |
Belgio |
204.200 |
292.693 |
1,2% |
43,3% |
Polonia |
194.847 |
283.471 |
1,2% |
45,5% |
Repubblica ceca |
48.505 |
191.952 |
0,8% |
295,7% |
Albania |
197.669 |
113.372 |
0,5% |
-42,6% |
India |
96.764 |
110.928 |
0,5% |
14,6% |
Danimarca |
68.624 |
85.711 |
0,4% |
24,9% |
Mondo |
21.357.881 |
24.284.818 |
100,0% |
13,7% |
Elaborazione Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi su dati Istat gennaio-giugno 2017. Valori in euro, dati cumulati
Primi paesi per EXPORT italiano di "oggetti per feste, per altri divertimenti, inclusi gli oggetti per giochi di prestigio ed oggetti-sorprese
PAESI |
EXP2016 |
EXP2017 |
Peso % su tot. 2017 |
Variaz.% 2017/2016 |
Francia |
3.013.754 |
2.210.652 |
16,5% |
-26,6% |
Germania |
1.831.077 |
1.790.424 |
13,4% |
-2,2% |
Stati Uniti |
2.005.795 |
1.583.500 |
11,8% |
-21,1% |
Hong Kong |
487.145 |
1.165.613 |
8,7% |
139,3% |
Spagna |
968.978 |
852.072 |
6,4% |
-12,1% |
Svizzera |
569.159 |
638.283 |
4,8% |
12,1% |
Regno Unito |
1.183.908 |
600.616 |
4,5% |
-49,3% |
Paesi Bassi |
637.781 |
389.412 |
2,9% |
-38,9% |
Portogallo |
421.427 |
376.111 |
2,8% |
-10,8% |
Svezia |
402.937 |
350.744 |
2,6% |
-13,0% |
Finlandia |
187.458 |
278.851 |
2,1% |
48,8% |
Brasile |
175.105 |
252.423 |
1,9% |
44,2% |
Grecia |
337.170 |
232.196 |
1,7% |
-31,1% |
Danimarca |
147.761 |
227.998 |
1,7% |
54,3% |
Belgio |
288.706 |
217.015 |
1,6% |
-24,8% |
Mondo |
15.243.285 |
13.386.186 |
100,0% |
-12,2% |
Elaborazione Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi su dati Istat gennaio-giugno 2017. Valori in euro, dati cumulati
Allegati: