News
In occasione della XXIV Edizione di Italia Direzione Nord, tenutasi lunedì 25 novembre alla Triennale Milano, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha riaffermato l’impegno del governo verso le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, nonostante le difficoltà temporali. Intervenendo da remoto, ha dichiarato: “Rispetteremo gli impegni e ci presenteremo al mondo nel giusto modo”. L’evento, dal titolo: “Italia, cosa dai al mondo?” si è svolto in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.
Il Ministro ha sottolineato l’eredità ambientale dell’evento, annunciando la compensazione degli alberi abbattuti a Cortina per la pista di Bob e Skeleton con una piantumazione dieci volte superiore. Abodi ha inoltre lodato il coinvolgimento civile, con 60mila candidature per i 20mila posti da volontari, evidenziando l’impatto positivo del “fenomeno Sinner”.
Andrea Varnier, amministratore delegato della Fondazione Milano-Cortina 2026, ha rimarcato l’entusiasmo del pubblico mentre Fabio Massimo Saldini, amministratore delegato di SIMICO e commissario straordinario di governo, ha illustrato i numeri dell’impegno infrastrutturale: 100 opere (44 sportive e 56 infrastrutturali) per un investimento di 3,4 miliardi di euro, con un impatto stimato sul PIL di 4,5 miliardi.
Federica Picchi, sottosegretaria regionale con delega a Sport e Giovani, ha esaltato il lavoro di squadra come valore fondante delle Olimpiadi, lodando la cooperazione tra territori. Ha concluso evidenziando l’importanza di valorizzare il patrimonio paesaggistico e culturale lombardo per creare un’eredità durevole per le future generazioni.
03/12/24