FSE - Avviso Formazione continua 2020 - Formaterziario
Il progetto prevede tutti i corsi sotto elencati.
La programmazione sarà costantemente aggiornata con le attività al momento non ancora calendarizzate.
17/03/2021 - Social media manager di te stesso: come gestire i social media in modo efficace
per il tuo business (FAD)
Durata: 16 ore
Calendario: 17-24-31 marzo e 7 aprile 2021 ore 9.00-13.00 (FAD)
Contenuti:
- Creare e gestire un piano editoriale utilizzando diversi canali social affrontando la comunicazione social e il tono di voce
- Creazione di contenuti anche mediante l'impiego di influencer e content creator: approfondimento sull'impiego di celebrità, influencer e creatori di contenuti
- Impariamo a conoscere i social network e gli strumenti: Podcast, Youtube, Facebook, Twitter, Pinterest e Linkedin, Instagram, Twitch tiktok, Telegram mantenendo il contatto con la fan base; focus sull'advertising su ognuno dei canali citati
- Focus sugli strumenti e i software che ci aiuteranno a seguire le nostre attività sia che si tratti di new business che di customer care. Focus sugli strumenti di misurazione e analisi di alcune best practice
Orazio Spoto
Christian Fusi
da definire - Strumenti per il marketing digitale: strategie e tecnologie (FAD)
Durata: 16 ore
Calendario: ore 9.00-13.00 (FAD)
Contenuti:
- Overview sulle principali attività di marketing che usano i canali web e sulle strategie più note in ambito PMI, best practice
- Analisi degli strumenti push e pull: newsletter,sms, notifiche e siti web: novità e come integrarli nella strategia di marketing e comunicazione. Best practice a corredo
- Analisi dei social media: base , novità e best practice di Youtube, Facebook, Twitter, Pinterest e Linkedin
- Analisi dei social media 2: base , novità e best practice di Instagram, Twitch TikTok, Telegram e Podcast
Orazio Spoto
Christian Fusi
da definire - Excel per elaborare e condividere i dati (FAD)
Durata: 16 ore
Calendario: ore 9.00-13.00 (FAD)
Contenuti:
- Logica e caratteristiche operative di Excel
- Formule, funzioni, formattazioni di base
- Utilizzo avanzato delle funzioni, calcoli tra fogli
- Analisi dei dati tramite formattazione condizionale e grafici
Fulvio Cenci
da definire - Comunicazione, negoziazione e gestione del conflitto (FAD)
Durata: 16 ore
Calendario: ore 9.00-13.00 (FAD)
Contenuti:
- Test d'ingresso. Premessa metodologica e quadro di riferimento. La comunicazione efficace orientata alla vendita. Strumenti e situazioni
- La trattativa: la preparazione (SWOT Analysis), l'incontro, la gestione delle obiezioni, il controllo dei risultati
- Modelli di gestione competitiva: efficacia dell'azione di vendita, time saving, nuove tecniche di utilizzo delle domande
- Le competenze di comunicazione telefonica. La pianificazione dell’attività di vendita. Le differenti tipologie di interlocutore
Luca Rozza
Modalità di iscrizione:
Gli interessati possono pre-iscriversi contattando la Scuola Superiore CTSP all'indirizzo: info@scuolasuperiorects.it
Per informazioni
Direzione Risorse Umane,
Formazione e Studi 02 7750 677
formazione@unione.milano.it