• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

AssICC: webinar gratuito "Cybersecurity e Nis2 nuovi obblighi e impatti per le aziende"

Salva la data

Giovedì 20 febbraio (ore 10) AssICC – Associazione Italiana Commercio Chimico - organizza il webinar gratuito "Cybersecurity e Nis2 nuovi obblighi e impatti per le aziende". La direttiva NIS2, recepita in Italia con il D.Lgs n.138/2024, introduce nuovi requisiti di cybersicurezza che le aziende, operanti in diversi settori, dovranno adottare nei prossimi mesi. Con il webinar verranno chiariti i principali obblighi e gli impatti per le imprese, individuando anche le strategie da adottare per garantire la conformità.
L’appuntamento vedrà anche la partecipazione dell’Autorità Competente Nazionale per la CyberSicurezza: sarà quindi un’opportunità, rileva AssICC,  per prepararsi a queste nuove sfide, in un contesto sempre più digitalizzato e regolamentato.

PROGRAMMA:

  • Introduzione lavori e moderatore
    Dott. Stefano Cesati – Pirola Pennuto Zei & Associati
  • Profili applicativi  e responsabilità degli organi gestori
    Avv. Mattia Salerno – Pirola Pennuto Zei & Associati
  • La nuova disciplina NIS: cosa cambia per le imprese 
    Ing. Nicolò Rivetti Di Val Cervo – Capo Divisione NIS del servizio Regolazione dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)
  • Strategie pratiche per le aziende
    Dott. Nicola Cambiaghi – Techama
  • Domande e risposte

  

Qui per iscriversi

 

   

Quando: giovedì 20 febbraio

Chi: Assicc

Dove: webinar

 

Info e contatti

02 7750 236

 info@assicc.it

 https://www.assicconline.it/assicc/it/index.html

 

 

 

 

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni