Anna Pinto

Mi sono sempre piaciute le lingue straniere, così ho frequentato il Liceo Linguistico, iscrivendomi poi alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere che ho abbandonato.
Negli anni successivi ho frequentato diversi corsi di formazione e ho svolto diversi lavori, fino a partecipare nel 2013 al bando per “Guide Turistiche” ottenendo il patentino che mi abilitava alla professione.
Nel mio percorso formativo rimaneva un vuoto che avevo lasciato anni prima, quando decisi di abbandonare l’Università. Non è stata una decisione semplice quella di riprendere gli studi all’età di 38 anni, ma mi sono impegnata ed ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali per il Turismo all’Università Jonica di Taranto nel 2018.
Nel frattempo mi sono stabilita a Milano ed ho iniziato a cercare lavoro come Guida Turistica in Lombardia.
Dal 2018 sono socia GITEC. Grazie alle mie colleghe guide, socie GITEC, ho iniziato a lavorare come Guida Turistica a Milano e dintorni. Adesso sono impegnata con diverse agenzie e Tour Operator che operano in Lombardia per i quali svolgo servizi guida in italiano, tedesco e inglese.
Dal 2018 al 2022 ho frequentato corsi di formazione su vari temi, organizzati da GITEC in collaborazione con altri Enti e/o Istituti o Associazioni Turistico-Culturali.
La mia passione per la bicicletta mi ha portata a partecipare come Guida Turistica all’accordo di collaborazione tra GITEC e DOTT (operatore nel settore della micro mobilità), grazie al quale sarà possibile effettuare visite guidate in itinerari urbani 100% sostenibili a Milano. I tour che organizzo a Milano si effettuano a bordo di una bici elettrica o di un monopattino per offrire un nuovo modo di visitare Milano. Tutti i miei tour, sia a piedi che in bici, si possono prenotare e acquistare direttamente sul mio sito shopify: www.annatour.shop
--------------------------------
Lingue Abilitate: Inglese, Italiano, Tedesco
Attività: Guida turistica
Convenzione Confcommercio: Si
Anno di abilitazione: 2013
Competenze
Servizi preferiti: Culturale, Eventi, Turistico
Epoche preferite: Antichità, Medioevo, Rinascimento, Seicento, Settecento, Ottocento, Novecento, Contemporanea
Temi preferiti: Archeologia, Architettura, Design, Enogastronomia, Itinerari religiosi, Mostre temporanee, Storia dell'arte, Storia locale