• Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Marco  Cavenago

Storico dell’arte, si è formato all'Università degli Studi di Milano dove ha concluso nella primavera 2021 il Dottorato in Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale con la tesi “Arte sacra in Italia nel Novecento: la Scuola Beato Angelico di Milano (1921-1950)”.

Guida turistica abilitata, collabora con alcune società del settore nell'accompagnamento di scuole, gruppi e singoli visitatori alla scoperta di mostre, musei e monumenti a Milano e dintorni.

Si è occupato di antiquariato e collezionismo, ha lavorato alla Galleria d’Arte Moderna di Milano e insegna in un’Università del tempo libero, progetta e cura mostre e iniziative culturali. Le sue pubblicazioni sono dedicate a temi e problemi dell'arte lombarda dalla fine del Settecento alla prima metà del Novecento e alla storia locale.

Ha collaborato alla guida delle collezioni della Galleria d’Arte Moderna di Milano (2017), alla mostra “100 anni scultura a Milano” (2017), al “Catalogo Generale dei dipinti e delle sculture di Musei Civici di Varese” (2014) e al “Dizionario Biografico degli Italiani” dell’Enciclopedia Treccani (2019-2021); ha pubblicato articoli su “L’uomo nero”, “Arte lombarda”, “Arte cristiana” e “Il Cantonetto”. Per la tesi di Specializzazione in Storia dell’arte si è occupato dello scultore Luigi Secchi, impeccabile ritrattista e autore di tanti monumenti pubblici nella Milano di Luca Beltrami.

---------------------------------------------------

Lingue Abilitate: Inglese, Italiano

Attività: Guida turistica

Convenzione Confcommercio: No

Anno di abilitazione: 2009

Competenze

Servizi preferiti: Business, Culturale, Didattico, Eventi, Turistico

Epoche preferite: Antichità, Medioevo, Rinascimento, Seicento, Settecento, Ottocento, Novecento, Contemporanea

Temi preferiti: Archeologia, Architettura, Itinerari religiosi, Mostre temporanee, Storia dell'arte, Storia locale