L'Informatore - Gennaio 2014 - page 57

Tributario
56
Imposte dirette e indirette
Le comunicazioni suddette sono quelle che scaturiscono dalle attività di controllo meccanizzato che consentono di
individuare errori materiali e di calcolo commessi dai contribuenti e di verificare l'esattezza delle detrazioni, delle deduzioni e
dei crediti d'imposta evidenziati in dichiarazione e la tempestività dei versamenti eseguiti (art. 36-bis, Dpr n. 600/1973).
L'eventuale maggiore imposta risultante, prima di essere iscritta a ruolo, viene segnalata ai contribuenti tramite una
comunicazione di irregolarità; se il pagamento delle somme richieste avviene entro i successivi trenta giorni, si beneficia
della riduzione ad un terzo della sanzione ordinaria (dal 30% si riduce al 10%).
I nuovi codici tributo sono relativi a recenti novità normative, come, ad esempio, l'imposta sul valore degli immobili
situati all'estero (Ivie) e quella sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero (Ivafe).
Al fine di agevolare i contribuenti ad individuare il codice esatto, nel documento in esame, in corrispondenza di ogni
gruppo di codici (imposta, interessi e sanzioni) è associato il "numero" utilizzato per il versamento spontaneo.
I contribuenti, che intendono pagare solo una quota dell'importo complessivamente richiesto con la comunicazione
di irregolarità, devono compilare un modello F24, indicando gli opportuni codici tributo nella sezione "Erario", in corrispon-
denza degli "importi a debito versati" e riportando negli appositi campi il codice atto e l'anno di riferimento riportati sulla stes-
sa comunicazione.
Di seguito si riporta la tabella dei nuovi codici tributo istituiti.
genna io 2014
Codici tributo per versamenti
ai sensi dell'art. 36-bis del Dpr n. 600/1973
"925B"–"Art. 36-bis Dpr 600/73. Imposta sul valore degli
immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati dalle per-
sone fisiche residenti nel territorio dello Stato - art. 19, c. 13,
Dl n. 201/2011, conv., con modif., dalla L n. 214/2011, e
succ. modif. – Acconto prima rata. Imposta"
"926B"–"Art. 36-bis Dpr 600/73. Imposta sul valore degli
immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati dalle per-
sone fisiche residenti nel territorio dello Stato - art. 19, c. 13,
Dl n. 201/2011, conv., con modif., dalla L n. 214/2011, e
succ. modif. – acconto prima rata. Interessi"
"927B"–"Art. 36-bis Dpr 600/73. Imposta sul valore degli
immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati dalle per-
sone fisiche residenti nel territorio dello Stato - art. 19, c. 13,
Dl n. 201/2011, conv., con modif., dalla L n. 214/2011, e
succ. modif. – acconto prima rata. Sanzioni"
"928B"–"Art. 36-bis Dpr 600/73. Imposta sul valore degli
immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati dalle per-
sone fisiche residenti nel territorio dello Stato - art. 19, c. 13,
Dl n. 201/2011, conv., con modif., dalla L n. 214/2011, e
succ. modif. – Acconto seconda rata o acconto in unica
soluzione. Imposta"
"929B"– "Art. 36-bis Dpr 600/73. Imposta sul valore degli
immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati dalle per-
sone fisiche residenti nel territorio dello Stato - art. 19, c. 13,
Dl n. 201/2011, conv., con modif., dalla L n. 214/2011, e
succ. modif. – acconto seconda rata o acconto in unica
soluzione. Interessi"
Codice tributo per versamento spontaneo
4044
4045
1...,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56 58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,...94
Powered by FlippingBook