Documentare per gli adulti - La documentazione per le famiglie e i professionisti dell’educazione
Fri Mar 21 14:00:00 CET 2025DURATA: 10 ore di FAD (piattaforma TEAMS) suddivise in 4 incontri della durata di 2.5 ore ciascuno.
DATE:
- Venerdì 21 marzo 2025
- Venerdì 28 marzo 2025
- Venerdì 04 aprile 2025
- Venerdì 11 aprile 2025
ORARIO: 14.00/16.30
DOCENTE
Elisabetta Marazzi
In qualità di pedagogista si occupa di formazione, progettazione educativa, supervisione e
coordinamento pedagogico nei servizi all’infanzia 0-6 anni pubblici e privati.
Collabora con il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università degli Studi di Milano - Bicocca.
OBIETTIVI
- approfondire conoscenze sul significato e il valore della documentazione;
- approfondire conoscenze su modalità e strumenti della documentazione;
- sviluppare competenze nella realizzazione di diverse tipologie di documentazione.
CONTENUTI
Il corso affronta il tema della documentazione dei percorsi e dei progetti educativi e della quotidianità
della vita dei servizi educativi.
Durante gli incontri verranno approfonditi i significati, i criteri e le modalità con cui è possibile
approntare una documentazione il più possibile adeguata ed efficace tenendo presenti gli obiettivi della
documentazione stessa e i suoi destinatari (famiglie, bambini, équipe educativa, territorio, ecc.). in
particolare verrà approfondito il valore e le modalità documentali più appropriate per favorire lo
scambio ed il confronto tra colleghe e per sostenere la relazione tra servizio educativo e famiglie.
I contenuti che verranno proposti indicativamente saranno: i significati della documentazione
(documentare perché e per chi?); gli strumenti e le modalità (documentare come?); presentazione di
alcuni esempi; possibile analisi e rielaborazione delle documentazioni prodotte dalle corsiste.
ISCRIZIONI
Inviare la richiesta di iscrizione a: segreteria.assonidi@unione.milano.it