• Facebook

Posticipate le limitazioni riguardanti i motoveicoli AGGIORNAMENTO

Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, con una Nota Ufficiale, ha comunicato l'intenzione di proporre  un posticipo di un anno dell’entrata in vigore delle limitazioni in Area B riguardanti i motoveicoli in programma per ottobre 2025. Un tema per il quale Assomobilità è impegnata da anni sui tavoli istituzionali dell'Assessorato alla Mobilità, proponendo alternative valide affinché il Comune faccia marcia indietro in tema di due ruote, un mezzo fondamentale per la circolazione cittadina e utilizzato da tantissimi utenti ogni giorno. Oltre che un settore messo a serio rischio soprattutto sulla parte dell'usato e della manutenzione.

In sintesi, la nota del Sindaco fa riferimento alle categorie di motoveicoli:

  • a due tempi Euro 2 e 3
  • a gasolio Euro 2 e 3
  • a benzina a quattro tempi Euro 0, 1 e 2

le quali non verranno limitate in Area B da ottobre 2025 bensì da ottobre 2026. Successivamente sarà possibile utilizzare il Move-In anche su questi mezzi.

"A seguito di un'attenta valutazione sarà modificato il calendario di avvio delle limitazioni di accesso ad Area B riguardanti alcune classi di motoveicoli. Questo permetterà di accompagnare con maggiore gradualità la transizione e sostenere le fasce di popolazione più esposte, senza comprometterne gli obiettivi ambientali" conclude il Sindaco.

Il posticipo, per il momento e stando alla Nota del Sindaco, riguarda solo AREA B.

 

* AGGIORNAMENTO *

In data 31/07/2025, con delibera di Giunta n.962, il Comune di Milano ha ufficialmente esteso il rinvio delle limitazioni anche all'Area C.

Di conseguenza, i motocicli a due tempi Euro 2 e 3, a gasolio Euro 2 e 3 ed a benzina a quattro tempi Euro 0, 1 e 2, POTRANNO CIRCOLARE su tutto il territorio del Comune di Milano fino a ottobre 2026 anziché fino a ottobre 2025.

Categoria: News
Tipologia: Dalle associazioni