• Twitter
  • Facebook
  • Linkedin

GUIDA ALLA CERTIFICAZIONE VERDE

che cos'è, come ottenerla, quando è obbligatoria e quali sono le differenze con il green pass europeo

 

Si parla sempre più spesso di certificazione verde Covid-19, ma che cos'è? Cosa c'è da sapere al riguardo e soprattutto, chi è incaricato di rilasciarla?

La certificazione verde, comunemente chiamata certificazione verde Covid-19, è il lasciapassare che consente di muoversi liberamente tra regioni rosse e arancioni non soltanto per esigenze lavorative certificate, motivi di salute o di necessità.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) in un comunicato stampa, sottolinea che la certificazione verde oltre a permettere spostamenti tra regioni di colori diversi, garantisce il libero accesso nelle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) e consente di prendere parte ad eventi pubblici come congressi, fiere, manifestazioni sportive e feste conseguenti a cerimonie civili o religiose.

Leggi l'articolo di Confcommercio per approfondimenti

01/07/21

Categoria: Da AssICC
Settore: Altro