• Facebook

CORONAVIRUS

Lavoro news

CASSA INTEGRAZIONE, MOBILITÀ, DISOCCUPAZIONE, SOLIDARIETÀ

​Modalità di presentazione all’Inps delle domande di assegno ordinario

​L’Inps, con messaggio n. 1118 del 12 marzo c.a., rende noto che, come previsto dall’articolo 13 del D.L. 9/2020, le domande di assegno ordinario possono essere presentate dai datori di lavoro con la nuova causale “COVID-19 d. l. n. 9/2020” esclusivamente nei seguenti casi:

  • se l’interruzione o riduzione dell’attività lavorativa interessa unità produttive/plessi organizzativi site nei Comuni individuati dall'allegato 1 delD.P.C.M. 1 marzo 2020;
  • se l’interruzione o riduzione dell’attività lavorativa interessa unità produttive/plessi organizzativi collocate al di fuori dei Comuni individuati dall'allegato 1 del D.P.C.M. 1 marzo 2020, con riferimento ai soli lavoratori residenti o domiciliati nei predetti Comuni, impossibilitati a prestare l’attività lavorativa.

Le domande di accesso dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica entro la fine del quarto mese successivo a quello in cui ha avuto inizio il periodo di sospensione o di riduzione.

 Apri link

​​

INAIL: Sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi Inail

L’Inail, con circolare n. 7 dell’11 marzo c.a., comunica la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria come previsto dal D.L. n. 9/2020: 

articolo 5, comma 1, per i comuni individuati nell'allegato 1 al Dpcm del 1° marzo 2020, nel periodo dal 23 febbraio 2020 al 30 aprile 2020;

articolo 8, comma 1, lettera b) a favore delle imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e turismo e i tour operator, che hanno domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nel territorio dello Stato, nel periodo dal 2 marzo 2020 fino al 30 aprile 2020. 

Apri link

​​

RAPPORTO DI LAVORO: Modello richiesta on line convalida dimissioni madri e padri nel periodo emergenziale COVID-19

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, a seguito delle misure di contenimento del contagio CODIV-2019, ha reso disponibile on line il modulo di richiesta “a distanza” del provvedimento di convalida delle dimissioni o risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro per le lavoratrici madri e i lavoratori padri di figli fino a tre anni di età (ex art. 55 D.Lgs. n. 151/2001).

Questo modulo sarà utilizzabile in via eccezionale e soltanto per la durata del periodo emergenziale, in sostituzione del colloquio diretto della lavoratrice o del lavoratore con il funzionario dell’Ispettorato del lavoro territorialmente competente.

Apri link

 

Categoria: News
Tipologia: Dalle associazioni